SISTEMI ANTITACCHEGGIO PER NEGOZI DI CASALINGHI E OGGETTISTICA PER LA CASA
Gli oggetti per la casa sono caratterizzati da differenti dimensioni e diverse destinazioni d'uso, ma c'è un particolare che li accomuna tutti: sono esposti su scaffali e possono essere facilmente rubati da clienti e dipendenti disonesti.
I sistemi antitaccheggio rappresentano un aiuto concreto per un'efficace protezione della merce.
Per evitare ammanchi e differenze inventariali, in Italia gli impianti EAS (Sorveglianza Elettronica degli Articoli) sono da sempre il metodo più utilizzato (83%), insieme alla videosorveglianza a circuito chiuso CCTV (67%). Inoltre, nelle grandi catene o nei centri commerciali, dove c'è bisogno di un livello di protezione ancora più elevato, si ricorre anche al personale di sicurezza, la cui presenza è attestata al 75%.
Come riportato nel 2015 dal Barometro Mondiale dei Furti nel Retail, il valore delle differenze inventariali nel mondo ha raggiunto cifre pari a 92,98 miliardi di euro. I negozi di prodotti casalinghi non sono esenti da questa stima: per questo motivo, dotare il proprio punto vendita di un adeguato sistema antitaccheggio è d'obbligo.
Gli impianti EAS si basano sulla comunicazione tra un'antenna elettronica e un'etichetta posta sulla merce.
La prima etichetta RF Checkpoint al mondo disponibile in commercio per prodotti e imballaggi metallici
Etichetta adesiva ad alta tecnologia, adatta per qualsiasi tipo di prodotto
L'etichetta Rf più piccola in assoluto
Etichetta adesiva ad alta tecnologia, adatta per qualsiasi tipo di prodotto
Etichetta adesiva ad alta tecnologia, adatta per qualsiasi tipo di prodotto