I sistemi antitaccheggio per i negozi di abbigliamento sono una risorsa fondamentale per i centri commerciali e gli esercizi commerciali in genere, a causa dei piccoli furti di taccheggio e dalle differenze inventariali che colpiscono il settore.
Il Fashion Retail, comprendente abbigliamento classico e sportivo, accessori moda e calzature, è uno degli ambiti più colpiti dai furti, pertanto necessita di sistemi antitaccheggio affidabili.
Grazie al Barometro Mondiale dei Furti nel Retail, è stato possibile quantificare l'ammontare degli ammanchi relativi alle differenze inventariali a livello globale. Le perdite sono state stimate all'incirca su un valore di 92,98 miliardi di euro; le cause, invece, sono state causate da diversi fattori, dai taccheggi dei clienti a quelli degli stessi dipendenti (questi ultimi piuttosto diffusi nel settore abbigliamento).
In Italia i sistemi antitaccheggio EAS (Sorveglianza Elettronica degli Articoli), a loro volta suddivisi in sistemi AM e RF (Tecnologia Magnestoacustica e Radiofrequenza), rappresentano una validissima protezione contro i furti. Gli impianti elettronici antitaccheggio impiegati nell’abbigliamento contribuiscono a ridurre sensibilmente le differenze inventariali e i disagi ad esse connessi.
È facile intuire come i sistemi antitaccheggio, dai negozi di abbigliamento alla GDO, siano un utile deterrente contro i furti, soprattutto se affiancati da sistemi di videosorveglianza e sicurezza.
La novità assoluta dell'etichetta attiva
La novità assoluta dell'etichetta attiva
Design e sicurezza in un'unica etichetta